25 aprile: la solidarietà dell’Arci all’Anpi

Siamo solidali con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI, che in questo difficile momento ci ricorda che la nostra Costituzione ripudia la guerra.La Resistenza non è un concetto vuoto, uno stampino da applicare senza comprendere le condizioni del presente. Moltissime cose sono cambiate da quel 1945. Oggi la Resistenza a Leggi tutto…

Accoglienti per natura

Il tuo 5×1000: una scelta differente Da sempre i Circoli Arci sono luoghi di ritrovo, socialità, solidarietà e cultura, fondamentali per i loro territori di appartenenza e per costruire un mondo migliore. Da 65 anni ci occupiamo di promozione sociale e culturale perché crediamo che cultura voglia dire inclusione sociale, democrazia e partecipazione. Siamo convinti che solo attraverso la socialità si possa costruire la conoscenza necessaria per sconfiggere diffidenza, paura e Leggi tutto…

Caro bollette, Arci: “Aumenti insostenibili. Chiediamo sostegni urgenti per tutti!”

La pandemia ha messo in ginocchio larga parte di questo Paese. Le famiglie sono in affanno, le imprese di ogni settore faticano a riprendersi, le risorse per i servizi pubblici non si trovano. Crescono le diseguaglianze sociali ed economiche. Anche Il Terzo Settore associativo e di volontariato non ce la fa Leggi tutto…

Arci: “Introdotto l’obbligo del regime Iva per gli enti del Terzo Settore. Eliminare la norma che mette a rischio la sopravvivenza di larga parte del no-profit”

ROMA, 14 DICEMBRE 2021 – Esattamente un anno fa chiedevamo la cancellazione dell’art.108 della legge di bilancio 2021, che prevedeva di assoggettare al regime Iva le associazioni senza scopo di lucro che svolgono essenziali attività di interesse generale. È ormai certa l’introduzione, con il Decreto fiscale, di radicali modifiche al Leggi tutto…